Notizie Blog.

BLOG POSTI

Consegna di droni - Come ottenere i permessi di volo tramite SORA

Negli ultimi anni, il trasporto di merci con i droni è passato dall’essere un progetto futuristico a una realtà tangibile. Sempre più progetti si stanno concentrando su questa tecnologia, che copre varie applicazioni come la consegna di pacchi o il trasporto di campioni nel settore sanitario e la gestione di emergenze e urgenze, tra gli altri esempi.

Vantaggi del trasporto merci con i droni

L’uso dei droni per il trasporto di merci offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali:

  • Tempi di consegna ridotti: I droni possono effettuare consegne rapide e dirette, soprattutto in aree di difficile accesso.

  • Riduzione dei costi operativi: l’uso dei droni riduce i costi di trasporto associati al carburante e al personale.

  • Minore impatto ambientale: Essendo dispositivi elettrici, contribuiscono a ridurre le emissioni di carbonio.

  • Consegna in aree remote: facilitano l’accesso a regioni remote, rurali o colpite da calamità.

  • Flessibilità e velocità: si adattano alle operazioni urgenti, come la consegna di farmaci o campioni biologici.

Autorizzazioni necessarie per le operazioni di trasporto merci

Le operazioni di trasporto merci con droni rientrano generalmente nella categoria specifica non standard, che implica l’ottenimento di un’autorizzazione operativa rilasciata dall’autorità competente, basata sulla metodologia SORA (Specific Operations Risk Assessment).

Questa autorizzazione è personalizzata in base alle esigenze specifiche di ogni operatore. Di seguito sono elencati alcuni dei fattori che possono influenzare lo studio di sicurezza SORA:

  1. Scenario operativo:

    • Voli in ambienti urbani: maggiore complessità a causa del rischio associato alla densità di persone ed edifici.
    • Voli nelle aree rurali: Riduzione del rischio operativo, facilitando la conformità ai requisiti.

  2. Modello di aeromobile:

    • La scelta del drone giusto è fondamentale. Una delle opzioni più recenti e importanti sul mercato è il DJI FlyCart 30, che offre un’elevata capacità di carico e un’elevata efficienza operativa.

  3. Tipo di spazio aereo.

    • A seconda dell’altitudine del volo e della vicinanza agli aeroporti, il rischio in volo può variare.

Adattamento attraverso la metodologia SORA

Grazie alla metodologia SORA, è possibile ottenere autorizzazioni adeguate all’attività di ciascun cliente. A tal fine, è essenziale definire un concetto operativo (ConOps) adeguato, che copra tutti gli aspetti dell’operazione e garantisca sicurezza e conformità.

La nostra azienda offre un servizio completo per sviluppare tutta la documentazione necessaria e gestire l’ottenimento dell’autorizzazione operativa, facilitando il processo e garantendone l’adattamento alle esigenze di ciascun operatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Requisiti di certificazione per i droni C1