Notizie Blog.

BLOG POSTI

Obblighi dei distributori di UAS nell'Unione Europea

Il mercato dei sistemi aerei senza pilota (UAS) nell’Unione Europea è disciplinato dal Regolamento Delegato (UE) 2019/945, che stabilisce i requisiti che tutti gli operatori economici coinvolti nella catena di fornitura di questi prodotti, compresi i distributori, devono rispettare. Di seguito, analizziamo le loro principali responsabilità e obblighi.

1. Eseguire la due diligence

I distributori devono assicurarsi che i prodotti che immettono sul mercato siano conformi alle normative. Ciò include la verifica che i SUP rechino la marcatura CE, l’etichetta di identificazione della classe (se applicabile) e l’indicazione del livello di potenza sonora.

2. Verifica prima dell'immissione sul mercato

Prima di immettere un prodotto sul mercato, il distributore deve verificare che:

  • La marcatura CE è stata apposta correttamente e, ove applicabile, l’etichetta che identifica la classe UA e il livello di potenza sonora.
  • Sono incluse le istruzioni del fabbricante e le informazioni non richieste nell’allegato del regolamento.
  • Il produttore e l’importatore hanno adempiuto ai rispettivi obblighi di legge.

3. Garantire informazioni chiare e comprensibili

Il prodotto deve essere accompagnato dalle istruzioni e dalla nota informativa del produttore in una lingua facilmente comprensibile per i consumatori e gli utenti finali. Tali istruzioni devono essere chiare, comprensibili e leggibili.

4. Non mettere a disposizione sul mercato prodotti non conformi.

Se il distributore ha motivo di credere che un SUP non sia conforme ai requisiti stabiliti dalla normativa, non deve metterlo a disposizione sul mercato fino a quando non sia stato reso conforme. Inoltre, se il prodotto presenta un rischio, deve informare il fabbricante o l’importatore e le autorità di sorveglianza del mercato competenti.

5. Mantenere condizioni di stoccaggio e trasporto adeguate

Pur essendo responsabili del prodotto, i distributori devono garantire che le condizioni di stoccaggio e di trasporto non compromettano la conformità ai requisiti di sicurezza e di conformità.

6. Cooperazione con le autorità

I distributori devono fornire alle autorità competenti, su richiesta motivata, tutte le informazioni e la documentazione necessarie in formato cartaceo o elettronico per dimostrare la conformità del prodotto. Sono inoltre tenuti a collaborare a qualsiasi azione intrapresa per eliminare i rischi derivanti dal prodotto.

7. Responsabilità per prodotti difettosi

Se un distributore scopre che un prodotto che ha messo a disposizione sul mercato non è conforme alla normativa di armonizzazione dell’Unione, deve adottare immediatamente misure correttive, tra cui il ritiro o il richiamo del prodotto dal mercato, se necessario. Se il prodotto presenta un rischio, deve informare immediatamente le autorità di sorveglianza del mercato degli Stati membri in cui il prodotto è stato messo a disposizione sul mercato.

8. Applicabilità degli obblighi del produttore

Se un distributore immette sul mercato un SUP con il proprio marchio o brand, o modifica un prodotto in modo tale da pregiudicarne la conformità, sarà considerato un produttore e assumerà tutti gli obblighi del produttore in questo ruolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Requisiti di certificazione per i droni C1