Notizie Blog.

BLOG POSTI

Requisiti di certificazione per i droni di classe C4

L’Unione Europea ha istituito un quadro normativo completo per i sistemi aerei senza pilota (UAS), comunemente noti come droni, per garantire la sicurezza e l’efficienza nello spazio aereo condiviso. All’interno di questo quadro normativo, la Classe C4 rappresenta una categoria specificamente progettata per operazioni a basso rischio, spesso utilizzata dagli operatori di aeromodelli. Questi droni hanno un design più semplice rispetto alle altre classi e non sono quindi soggetti a requisiti tecnici sproporzionati.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio i requisiti essenziali per gli UAS di Classe C4, fornendo a produttori e operatori una chiara comprensione di questa classificazione ai sensi del Regolamento delegato (UE) 2019/945 e del Regolamento di esecuzione (UE) 2019/947.

Che cos'è un UAS di classe C4?

I droni di classe C4 sono destinati all’uso nella categoria “categoria “open, in particolare sottocategoria A3. Ciò significa che devono essere utilizzati lontano da persone non coinvolte e a una distanza di sicurezza da aree residenziali, commerciali, industriali o ricreative.

Etichetta di identificazione della classe

Ogni UAS di classe C4 deve essere munito di un etichetta visibile di identificazione della classe apposta sul velivolo, che indichi chiaramente la sua classificazione.

Massa massima al decollo (MTOM)

Un requisito fondamentale per i droni di Classe C4 è la massa massima al decollo (MTOM), che deve essere inferiore a 25 kg, incluso il carico utile.

Il produttore deve dichiarare questo peso massimo nella documentazione tecnica del drone e il peso totale di qualsiasi combinazione di componenti del SUP non deve superare la MTOM dichiarata.

Controllabilità e manovrabilità in sicurezza

I droni di Classe C4 devono essere controllabili e manovrabili in sicurezza da un pilota remoto in conformità alle istruzioni del produttore.

Questo deve essere possibile in tutte le condizioni operative previste, anche in caso di guasto di uno o più sistemi, se applicabile.

La controllabilità viene valutata in base all’usabilità del sistema e alla capacità del pilota remoto di gestire efficacemente l’intero carico di lavoro della missione.

Modalità di controllo automatico

I droni di Classe C4 non devono disporre di modalità di controllo automatico, ad eccezione dell’assistenza alla stabilizzazione del volo senza influire direttamente sulla traiettoria e dell’assistenza alla perdita di collegamento.

Questo garantisce che il pilota mantenga il pieno controllo del velivolo in ogni momento.

Istruzioni del produttore

La documentazione fornita dal produttore è essenziale per un funzionamento sicuro e conforme. I droni di Classe C4 devono includere una documentazione chiara che copra:

  • Specifiche del drone
  • Perdita del collegamento di comando e controllo (C2)
  • Istruzioni operative chiare
  • Linee guida per la manutenzione
  • Procedure di risoluzione dei problemi
  • Limiti operativi
  • Descrizione dei rischi e precauzioni di sicurezza

Nota informativa del l'EASA

Tutti i droni di Classe C4 devono essere accompagnati da una nota informativa dell’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA).

Questa nota deve essere il documento ufficiale pubblicato dall’EASA, disponibile sul suo sito web, e deve essere chiaramente visibile sulla confezione e di facile lettura.

Garantire la conformità e la sicurezza con il porto dei droni dell'UE

Il rispetto di questi requisiti tecnici e operativi non solo garantisce la conformità alle normative europee, ma contribuisce anche a rendere l’ecosistema dei droni più sicuro e strutturato.


Rispettando i criteri sopra descritti, il tuo drone C4 potrà operare in modo legale e sicuro nel mercato europeo.


Per maggiori dettagli sulle etichette di classe e sulla certificazione UAS, visita il sito web della certificazione EU Drone Port. Se sei un produttore che desidera certificare i propri droni, EU Drone Port offre servizi di certificazione esperti in qualità di organismo notificato riconosciuto.


Inizia il processo con EU Drone Port e assicurati che il tuo drone soddisfi tutti i requisiti normativi di Classe C4 per operazioni sicure e conformi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Requisiti di certificazione per i droni C1