BLOG POSTI
L’uso dei droni è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni, sia per scopi ricreativi che professionali. Per garantire la sicurezza e la privacy, l’Unione Europea ha istituito un quadro normativo comune che disciplina le operazioni con i droni in tutti gli Stati membri a partire dal 31 dicembre 2020. Di seguito sono riportati gli aspetti fondamentali da conoscere per far volare il proprio drone in modo legale e sicuro in Europa.
Indipendentemente dallo scopo di utilizzo, è obbligatorio registrarsi come operatore UAS nel proprio Paese di residenza. Questa registrazione è unica e valida in tutti gli Stati membri dell’ Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (EASA). Una volta rilasciato, il numero di registrazione dell’operatore deve essere apposto in modo visibile sul drone.
Esenzione: I droni di peso inferiore a 250 grammi e non dotati di telecamera sono esenti da questo requisito.
Anche se non è obbligatorio in tutti i Paesi, si raccomanda vivamente di stipulare un’assicurazione di responsabilità civile per coprire potenziali danni a terzi.
Se volete far volare il vostro drone in Europa senza preoccupazioni, EU Drone Port offre un servizio completo di gestione delle autorizzazioni di volo in tutta l’UE, garantendo la piena conformità alle normative vigenti in ogni Paese. Forniamo anche corsi di formazione per aiutarvi a ottenere le qualifiche necessarie, dalla categoria Open alla categoria Specific, su misura per le vostre esigenze di pilota remoto. Grazie alla nostra esperienza nella conformità normativa degli UAS e nell’addestramento dei piloti remoti, garantiamo un processo snello e legale al 100%, in modo che possiate volare in totale sicurezza.